lunedì 16 settembre 2013

Ebbene sì, sono stata smascherata!



Voi amici seguaci di questo blog, nonché voi colleghi tamburisti, pensavate forse che il mio soprannome di "perfidanera" fosse solo un giochetto, vero?

Invece NO!

Una persona evidentemente dotata di intelligenza superiore mi ha subito smascherata, si può dire a prima vista (o meglio, a prima lettura, ci siamo incrociati come navi nella notte solo sui commenti a un post di una amica di Facebook).

Ebbene, la vera verità è che io sono piena di odio e un ibrido tra Hitler e Stalin! per fortuna quella persona non sa che ho intenzione, per giocare con mio marito, di trasformare un giorno o l'altro una lattina di olio d'oliva ormai vecchio in una sfilza di saponette (le vorrei profumare al caffè, quando lo faremo vi ragguaglierò). Certo, se lo avesse saputo mi avrebbe smascherata anche come la saponificatrice di Correggio!


Le mie ascendenze toscane poi non lasciano dubbi: sono io il mostro di Firenze!

Ma non vi voglio lasciare con la curiosità, questo scambio di commenti renderà tutto più chiaro.

L'amica ER pubblica sul suo diario un'immagine e un commento (è evidente l'accenno ironico allo stupido giochino "sensibilizzante" di cui ho parlato l'altro giorno):

"Ragazze, parte anche lui.
Anche il cavaliere ha deciso di partecipare... "


Dopo vari commenti a questo post poco lusinghieri per B.,   leggo:
GR  "Premetto: non l'ho mai votato e
mai mi sono sognato di farlo; eticamente mi pare tutto fuorché
irreprensibile; si è circondato, oltre che di qualche brava
persona, di nani e ballerine. Però questo odio, spessissimo ben
superiore a quello che viene riservato ad assassini e stupratori ed
altri personaggi simili, mi pare veramente incomprensibile."
ER "Nessuna manifestazione di odio, Giulio.
Solo un pò di satira."
GR "Eli, qualcuno va ben al di là della
satira. Peggio per chi lo fa....."

A questo punto intervengo per la prima volta io:
BV "Be', indirettamente ha ucciso parecchia
gente (quelli che si sono suicidati grazie allo sfacelo a cui ha
portato l'Italia) e sicuramente ne ha danneggiata ancora di più,
decine di milioni, uno stupratore tutto sommato danneggia meno...
Inoltre ha ucciso forse per sempre la morale: ora moltissimi italiani
sono convinti che quello che ha fatto il B. (evadere tasse,
corrompere deputati e giudici, avere rapporti sessuali con
minorenni...) sia normale e auspicabile."

Evidentemente la premessa fatta dal GR era un po' come le asserzioni dei Mai Stati Leghisti di Juhan... infatti inviperito mi risponde:
GR "Bruna V probabilmente vivi in un
mondo tutto tuo.Ti auguro di non trovare qualcuno che stupri persone
a te vicine:sono certo che rivedresti le tue idee."
BV "altro berlusconiano che si rivela..."  (con 4 like, credo che siano stati questi a scatenare il GR)

GR "Bruna V, oltre ad essere persona
veramente cattiva - nel senso che sei fatta solo di odio - sei la
quintessenza della presunzione e dell'ignoranza. Tu sei la perfetta
fusione tra Hitler e Stalin o, se preferisci, tra nazismo e
comunismo. Puoi scrivere mille post ma non li commenterò perché non
voglio avere a che fare con personaggi del tuo "rango". Ti
auguro, davvero credimi, ogni bene come si fa con le persone che ne
hanno bisogno."
Un'altra amica, PC, interviene "... meno male che accusa gli altri di
essere fatti di odio.... lui cosa ha domostrato nei confronti di
Bruna.... amore?"
Eccetera eccetera.

Insomma, ora lo sapete anche voi, non lo posso più nascondere: sono un impasto d'odio, di presunzione e d'ignoranza, la perfetta fusione di Hitler e di Stalin! 








Devi scegliere che tipo di adulto vuoi diventare



A 16 anni avevo solo sbirciato dal buco della serratura mentre adesso, ormai da qualche giorno, sono entrato a far parte ufficialmente e giuridicamente del mondo degli adulti. 

Ci rimurgino da un po' e non sono ancora sicuro che la cosa mi faccia piacere. Comunque, lasciando da parte menate varie che mi passan per la testa, in concreto, in questi giorni m'ha preso la voglia (non so perché) di rileggere alcuni temi scritti alle elementari e alle medie, che il mio vecchio ha conservato (quelli che ha potuto).

Tra i tanti ce n'è uno che m'ha colpito, non per come scritto, ma perché... 

Voyager 1


Potevo non dire qualcosa su una delle macchine più belle di sempre? No, vero? E allora ecco il mio contributo a una news che ormai non è più tale. Anche perché ritorna una cosa, la solita, ma di questo dopo.

Allora Voyager 1 ha lasciato il Sistema Solare, ormai dovrebbe essere sicuro, anche per Marco:


Chi volesse saperne di più può fare un salto qui.

E salta fuori quello che dicevo prima, osservate quest'immagine:


viene dalla NASA.

Visto dove si trova il nostro amico? Ma ci sono tante altre cose notevoli, ne cito solo un paio. La nube di Oort è il parcheggio delle comete. Cioè no di pezzi di corpi fatti principalmente di ghiaccio sporco che se ne stanno lì; ogni tanto per una perturbazione (vassapere quale e quando) uno viene deviato dalla sua orbita ellittica, più o meno quasi circolare, e se la direzione è quella giusta comincia a avvicinarsi alla nostra stella, il Sole. E, sempre con tutta una serie di "se" prima o poi lo vedremo come una cometa. Come pare ce ne sia una in arrivo, prossimamente... forse.

Ma c'è un'altra cosa nell'immagine che mi stupisce, ogni volta che ci penso mi accorgo di stupirmi esattamente come la volta precedente. Si, la scala. È logaritmica: tra una tacca e la successiva la distanza non raddoppia ma è maggiore di 10 volte (quelli saputi dicono che aumenta di un ordine di grandezza).
La scala logaritmica torna utile per quelli che hanno a che fare con cose troppo piccole o troppo grandi. Per noi vuol dire che quando vedi un disegno come questo te ne devi ricordare. E pensare che se non usavi i logaritmi il disegno sarebbe venuto troppo lungo.
Decisamente troppo lungo.

E poi (ecco che arrivo al punto): stiamo pur sempre parlando delle vicinanze del Sistema Solare; ma quando spazio!
Voi riuscite a immaginarlo, visualizzarlo?

Poi, va beh, la scala logaritmica c'era anche sul regolo, ne ho parlato qui.

domenica 15 settembre 2013

I (13 - 1) peggiori annunci di chirurgia plastica



Durante l’estate hai messo su qualche chilo di troppo? Il confronto con statuarie baywatch ti ha fatto pensare ad un ritocchino? Le tue maniglie dell'amore sono diventate un po' troppe e alla fine nessuno "ci si attacca"?
Donna e/o uomo, ti propongono una gallery di BuzzFeed di assurde pubblicità di chirurgia plastica che forse ti faranno passare la voglia anche solo di programmare un qualche intervento.

ATTENZIONE:

Alcune, sono campagne pubblicitarie da "fuori di testa psicolabili" quindi, slogan ed immagini potrebbero urtare (giustamente) la tua sensibilità. NON PROSEGUIRE se non hai una buona dose di ironica sopportazione e rassegnazione verso l'infinita stupidità, arroganza, crudeltà e volgarità di certe menti malate.  


Ho visto il film, anzi c'è alla tele


Tra le cose che seguo sul Web c'è Non Sequitur, una striscia (si usa ancora chiamarla così?) su vari argomenti d'attualità. Condivisibili, quasi sempre.
Poi ci sono i giorni in cui è ancora più bella del solito e allora mi dico "devo dirlo a tutti, magari qualcuno ancora non la conosce". Come oggi, qui.

Discorso lungo del perché devo dirvelo, caso mai classificatemi tra i vecchi rinko à la Violante. In ogni caso vado.

Quando ero giovane se il discorso (le volte che non si parlava di lavoro) capitava su un libro trovavi sempre chi diceva "No, non l'ho letto ma ho visto il film" o, peggio ancora "No, aspetto che esca il film". Io non ho mai perdonato una che disquisiva su Il Nome della Rosa perché aveva, appunto, visto il film. Che è completamente diverso dal libro, come capita spesso; quasi sempre.
Adesso vi confesso una roba che riguarda Il Gattopardo: ho visto il film (di Luchino Visconti) non l'avevo nemmeno deciso io. Ma mi è piaciuto talmente tanto che il giorno dopo sono andato a comprare il libro; che è complementare al film e, eccezione qui, racconta le stesse cosa con un medium differente (no, tranquilli non parto con McLuhan e/o Woody Allen, non ne sarei capace e poi sarei fuori tema).
Questo capitava una volta, quando si andava ancora al cinema (almeno io non ci vado da anni). Oggi c'è la TV, come dice la striscia di Wiley Miller di oggi.


Ma c'è anche di peggio, nella TV. Per dire fino all'altro giorno ci hanno propinato tutti i giorni don Matteo (un prete bravo come lo sono tutti i preti, se non ci fosse lui il povero commissario Frassica farebbe fare una pessima figura ai bravi e brillanti Carabinieri (Carabbinieri?), ma da domani si cambia: ritorna, Lui, guarda qui:


E a casa nostra l'Eredità (ma tutto Carlo Conti) è obbligatorio, a volume altissimo, riesco a sapere chi punta il dito a chi anche di qua, nonostante i Fab4 in sottofondo.

sabato 14 settembre 2013

Ancora a proposito del nastro rosa...



Siamo alle solite. Già ne avevo scritto qui, ben due anni fa, ma pare che la massa di persone ingenue/ superficiali/ sciocchine sia in continuo aumento sui social network, per cui ogni anno ci sono nuove aderenti al giochino demenziale.
Speravo di non ritrovarne tra le mie amicizie, quando l'altro giorno (la mattina del 12 per l'esattezza) mi è capitato di leggere lo “stato” di una recentisssima amica, che annunciava la sua partenza per Miami dove si sarebbe fermata 18 mesi. Non sapendo praticamente nulla di lei, ci ho creduto (molti dei miei amici di Facebook vivono all'estero per studio o lavoro).
Però pochi minuti dopo ho letto uno stato simile scritto da un'altra, questo mi ha fatto capire che eravamo alle solite...
Ho subito commentato (verso le 11:30) ribadendo che si tratta di una emerita sciocchezza, ma in risposta ho avuto dalle sue amiche osservazioni di questo tenore “Bruna, non ti pare d'essere un tantino presuntuosa a presumere l'inefficacia dello scherzetto ? Che la risposta sia semplicemente nel secondo nome che ti sei data "LA PERFIDANERA" ? Non bastava "BRUNA" ? “ no comment.

Ho anche pubblicato un mio post, verso le 13, per ribadire la mia posizione, con il link al post di due anni fa e ho avuto il piacere di vederlo condiviso da amiche intelligenti.
Visto che è tornato d'attualità (quest'anno si tratta di una località e un mese) ripropongo la mia risposta allo stupido giochino che "accresce la consapevolezza" (sic!). Non sarebbe più intelligente e utile fare una campagna di informazione e prevenzione? Sono indignata da tanta faciloneria!
Poi ho avuto ancor più piacere nel leggere uno stillicidio di post di blogger che sostenevano la mia stessa tesi. Evidentemente c'è stato qualche uomo (quelli da tenere all'oscuro!) che è venuto a sapere di questa grossa sciocchezza e ne ha parlato. Altri l'hanno seguito. Ho a mano a mano condiviso sul mio diario questi post, a volte con un commento mio. Li riporto qui di seguito (a parte uno di cui ho perso traccia) , in ordine di pubblicazione, con il mio eventuale commento in corsivo in rosso.

Ho già detto cosa ne penso di questa assurda, demenziale attività, che non è mai servita a attirare l'attenzione su un bel niente (questo è il primo anno che ne parla un periodico on line)...
Il giochino virale...  pubblicato da Giornalettismo  il 12/9 alle ore 15:46.

Tumore, Prevenzione, Responsabilità  pubblicato da Zauberei il 13/9 alle ore 7:13
riporto anche un commento di una lettrice di questo post, perché lo condivido in pieno:
Il cancro è purtroppo in questo caso solo un pretesto per far girare messaggi virali. Qualcuno vuole far partire un ‘fenomeno’ e vedere fino a dove arriva, e se ne parlano i media; quindi, crea un messaggio, o un giochino come questo, che sia facile copincollare, o che diverta chi lo fa (questo, in particolare permette di flirtare, anche se a mio avviso malamente, con gli amici virtuali maschi). Normalmente la persona che lo riceve non si presterebbe ma ecco che si trova il trucco per superare le inibizioni: il cancro al seno, un bambino malato, la giornata della salute mentale, una palese ingiustizia. Così la persona supera l’inibizione e si sente migliore a buon mercato. Bingo. 14 settembre 2013 da Rossella

Vado a x per y mesi...  post di Tagli del 13/9

Spero che l'anno prossimo, una volta finalmente così spiattellato (avrei usato un altro termine) il mystero del mysterioso giochino, la smettano di rompere le scatole e se proprio si sentono tanto crocerossine sul campo di battaglia, scambino solo tra di loro (in privato e non pubblicamente su Facebook) tutti questi importanti segreti sul numero di carabattole che hanno in borsetta o sul colore del loro smartphone...
Ventiquattro mesi in Alaska...   a firma di Massimo Giuliani su Tarantula, 13 settembre 

"Vado a ...per ... mesi"...   ancora su Giornalettismo il  13 settembre alle ore 16:50

Galatea Vaglio su Facebook 13/9
Fatemi un santo piacere: se volete sensibilizzare qualcuno sul cancro al seno, fate un post in cui parlate della prevenzione del cancro al seno. Perché postare status idioti in cui dite che andate all'estero per qualche mese fa solo pensare che dovete urgentemente occuparvi di prevenire il decadimento veloce dei vostri neuroni.”

Raniero Bonelli su Facebook 13/9
Qualcuno mi spiega a che cazzo serve una campagna per la lotta contro il cancro che non si spiega?
"uuuh ora gli uomini si chiedono tutti che cosa scriviamo hihihi" si, va bene, tutto ganzo, ma dopo?
...e poi non capisco nemmeno come si possa lottare contro qualcosa aggiornando il proprio stato di facebook.
Ma tant'è..."


Un altro utente FB non facente parte dei miei amici commenta così questa foto:


Libere di andare a Miami per 3 mesi, a Londra per 6 o a Gorgonzola per 10 giorni, ma la prevenzione contro il cancro al seno è una cosa seria, che merita una diffusione di massa in chiaro per sensibilizzare l'opinione pubblica su un male in costante e inesorabile aumento.Condividete le iniziative "serie" come quella del nastro rosa.

Sono interessanti anche i commenti ai blog citati sopra, si può vedere come alcune donne restino ancora abbarbicate allo stereotipo della “femmina” in contrapposizione al “maschio” da tenere all'oscuro dei suoi problemi. Mah!
Ho notato comunque che nessuno ha spiegato che il cancro al seno è un problema che interessa, sia pure in minima percentuale, anche l'uomo.

Per chi fosse interessata, allego qualche link utile  (purtroppo non ho ancora notizie sulle date e luoghi della XX Campagna del prossimo ottobre 2013, il dato più recente che ho risale al 2012).
http://www.legatumorilecco.it/eventi/campagne-nazionali/campagna-nastro-rosa/
http://www.nastrorosa.it/

Non appena avrò notizie certe pubblicherò qui un aggiornamento.


(vinceremo!)            


AGGIORNAMENTO:
Numero verde per informazioni sulla Campagna di prevenzione 2013:  numero verde SOS LILT 800-998877
Vi consiglio di visitare anche la pagina http://www.lilt.it/lilt_mappa_ambulatori.php?area=999