Gli avverbi, come in italiano, servono a dare le volute sfumature di significato a verbi, aggettivi o altri avverbi.
Possono essere di luogo, di tempo, di modo, di ordine, di quantità, di affermazione, negazione o dubbio.
Molti avverbi si formano partendo da un aggettivo, cui si aggiunge il suffisso -mente, e poiché questa forma deriva pari pari dal latino (vuol dire con mente... quel che esprime l'aggettivo) prima di tutto se l'aggettivo ha una forma maschile e una femminile sarà quest'ultima a essere usata; inoltre, se se ne usano due o più uno di seguito all'altro questo suffisso si dice o scrive solo una volta, con l'ultimo avverbio. Infine, conservano l'accentazione dell'aggettivo da cui derivano.
Esempio che riassume tutto quanto detto sopra: eficaz y rápidamente (efficacemente e rapidamente): eficaz ha una forma unica e l'accentazione piana, mentre rápido ha il femminile in rápida e presenta l'accentazione sdrucciola, conservata dall'avverbio.
Invertendo i termini si avrebbe: rápida y eficazmente.
Alcuni avverbi (credo che l'elenco sia pressoché inesauribile)
Di luogo
| Spagnolo | Italiano |
| Ahí, aquí, acá |
qui |
| Allí, allá | là |
| Cerca | vicino |
| Lejos | lontano |
| Encima, arriba |
sopra |
| Debajo, abajo |
sotto |
| Dentro, adentro |
dentro |
| Fuera, afuera |
fuori |
| Junto | accanto |
| Delante | davanti |
| Alrededor | intorno, nei dintorni |
| Detrás | dietro |
| Donde, adonde |
dove |
| Dondequiera, adondequiera, doquier |
ovunque |
L'altra volta vi ho parlato di delante de, detrás de, debajo de ecc. Sappiate che è un errore quello che forse troverete (molti spagnoli, così come molti italiani, non conoscono la propria lingua): l'errore consiste nello scrivere “delante mío” per “delante de mi” o similari, come se quel “de” rappresentasse un genitivo o possessivo che dir si voglia. Per la verità non l'ho mai visto usare con gli altri avverbi citati, ma solo con “delante”, ma non escludo che lo facciano.
Di tempo
| Spagnolo | Italiano |
| Cuando, cuándo (*) | quando |
| Hoy | oggi |
| Ayer | ieri |
| Anteayer | ierlaltro (l'altro ieri) |
| Mañana | domani |
| Pasado mañana | dopodomani |
| Antaño | un tempo (un anno o anni fa) |
| Hogaño | quest'anno |
| Ahora | adesso |
| Antes | prima |
| Después, luego | dopo |
| Entonces | allora |
| Recientemente | recentemente |
| Tarde | tardi |
| Temprano, pronto | presto |
| Siempre | sempre |
| Nunca, jamás | mai |
| Alguna vez | a volte |
| Ya | già |
| Mientras | mentre |
| Aún, todavía | ancora, tuttora |
Di modo
| Spagnolo | Italiano |
| Avverbi formati da un aggettivo + il suffisso -mente (claramente, fuertemente, fugazmente...) |
il significato è quello espresso dall'aggettivo |
| Bien | bene |
| Mal | male |
| Mejor | meglio |
| Peor | peggio |
| Despacio | lentamente |
| Aprisa | velocemente, in fretta |
| Adrede, aposta | apposta |
| Sólo, solamente | solamente |
| Tal | tale |
| Cual | quale |
| Así | così |
| Apenas | appena |
| Vari aggettivi maschili singolari usati in senso avverbiale (pisar fuerte, hablar alto y claro...) |
il significato è quello espresso dall'aggettivo |
Di ordine
| Spagnolo | Italiano |
| Primeramente/primero | prima, per prima cosa |
| Sucesivamente | successivamente |
| Últimamente | per ultima cosa |
Di quantità
| Spagnolo | Italiano |
| Mucho, muy (me gusta mucho, estoy muy a gusto...) | molto |
| Poco | poco |
| Algo | un po', in certa quantità |
| Todo | tutto |
| Nada | nulla, per nulla |
| Más | piú |
| Menos | meno |
| Bastante, suficiente | abbastanza |
| Demasiado | troppo |
| Casi | quasi |
| Tan, tanto | tanto |
| Cuan, cuanto, cuán, cuánto (*) | quanto |
Di affermazione, negazione o dubbio
| Spagnolo | Italiano |
| Sí | sì |
| También | anche, altrettanto |
| No | no |
| Tampoco | neppure |
| Nunca, jamás | mai |
| Quizá, quizás | forse, chissà |
| Acaso | magari, forse |
(*) la versione accentata si usa nelle interrogative
Noterete che alcuni avverbi appaiono più volte nei prospetti.

Nessun commento:
Posta un commento