sabato 20 agosto 2011

San Juan


Vi presento San Juan

Oggi c'è il sole, ne ho approfittato per fotografare un po'...

Questa è la piazza della chiesa, con una bella casa canaria col tipico balcone di legno 



E questa è la chiesa (cinquecentesca, ristrutturata qualche anno fa).



Abbiamo anche l'ufficio postale:

                   



Da qui si vede Puerto de la Cruz, ma oggi c'è foschia (è circa in mezzo alla foto, alla fine della lingua di terra):
 



Nella parte vecchia del paese, dove abito, ci sono molte belle case antiche (l'antichità in Canarias vuol dire risalire al massimo al '500, con la conquista da parte degli Spagnoli).



Il giorno 3 di Maggio tutte le croci, sia esterne alla case sia nelle cappelline, vengono ornate con fiori:






Vi è piaciuto questo giro panoramico?









venerdì 19 agosto 2011

Polpettone di fagiolini alla ligure

Questa notte è piovuto, e stamattina tanto per cambiare era grigio e nuvoloso. Così, ho deciso di cucinare qualcosa al forno per stasera, anche se fa abbastanza caldo...


Chiaramente, nel pomeriggio è venuto un bel sole! Ma già sta preparando le nuvole di domani.


Polpettone di fagiolini alla ligure.
Si fa con patate, lessate e schiacciate, cipolla, fagiolini verdi (cornetti), funghi secchi, maggiorana, grana grattugiato (qui non trovo il parmigiano), uova e un po' di pangrattato per la teglia e anche sopra.


Ebbene sì! Cioè no, non l'ho fatta io. È opera di Bruna la corrispondente da San Juan De La Rambla, Canarias, España.

Toshidex & i social-cosi

L'amico blogger Ennio Lightuono Toshidex, recente scalatore della vetta più eccelsa tra quelle raggiungibili, va a un colloquio di lavoro, al buio. Cosa non capita!
Poi, se me lo fa sapere, vi dico come è andata



Ma intanto su Fèisbuk Paolo osserva l'aumento di creatività, Kees konferma.



Mica tutti sono come Bernard che ha comprato la moto al figlio solo dopo che questo ha promesso di non usare più il 'puter.

Rassegna tweets #16


giovedì 18 agosto 2011

Sogni d'oro

Uno non è che può correre e abbaiare e giocare e tenere a bada gatti, piccioni, corvi, ciclisti, jogger, auto e altro ancora tutto il giorno.
Ogni tanto deve anche riposarsi. E il posto migliore è questo angolo, vicino al tavolo del computer, dove c'è anche un cuscino ormai suo e lì ci sono anche le ciottole con latte e crocchette (quelle che secondo qualcuno sarebbero per i gatti).


C'è poca luce e non potevo usare il flash, queste sono le migliori. E a volte russa o parla nel sonno.

Ferragosto e Catlina

La sera di ferragosto cena fuori. Con tante zanzare fameliche e gli affari fumiganti non hanno fatto il loro lavoro.
Mancava un po' di gente, in giro per le spiagge o altro.
Comunque il vostro fotoreporter ha catturato queste

Nonna, Francesca e Elena
Carlo e Marina
Barbara

Per l'occasione si è sparlato un tantino degli assenti, ma senza esagerare perché c'è stato un altro argomento: dare un nome alla gattina qui ripresa in un'immagine di repertorio


Ecco come l'ha registrata il vostro reporter:
Io: che nome diamo a questa gattina
(era in braccio a nonna)
Nonna: come si chiama quella lì che si è sposata?
Marina: chi?
Nonna: quella lì, Kitty
Tanti: chi?
Nonna: Ketty
Marina: Kate? quella inglese che ha preso William, il figlio di Diana?
Nonna: ecco, proprio quella che ho detto
Carlo: Kate? ah Cate!
Nonna: che poi sarebbe Caterina...
Carlo: e non capisco perché non la chiamano così, Catlina

Quindi adesso la gattina si chiama (fino a nuovo ordine) Catlina (n nasale).