A scuola ci insegnano che un quadrato con il lato di 10 centimetri ha un' area di 100 centimetri quadrati. E ci dicono che per convenzione non si scrive centimetri ma cm che si deve comunque leggere centimetri; e i centimetri quadrati si scrivono cm2 (e continuano a leggersi centimetri quadrati).
Poi i fisici arrivano a parlare di GeV che sarebbero giga-elettron-volt. E indovinate come si legge Gev? Sbagliato: si legge gev.
Ma tornando ai quadrati anche lì ne capitano di cose strane: prendete il quadrato che ha un' area di 2, qual è il lato? sembra una domandina facile-facile e viene subito da dire radice di due ma provate a scriverla come numero!
Non ci riuscirete mai!
Neanche usando un computer über-ultra-mega-super-iper phygo!
Ci andrete vicino, o anche vicino-vicino ma non ce la farete mai. Io che sono mediamente saputo e ho sottomano un 'puter ve ne do un assaggino, ecco:
niente da fare!
Però, a pensarci bene, per l'uso normale posso accontentarmi di molto meno: che ne dite di 1.41 o 1.4142 se proprio volete esagerare?
Poi ci sono delle cose che mi perplimono; prendete questo esempio: calcolare il valore di un settimo, due settimi e così via fino a sei.
Ecco
Notato niente di strano? Allora guardate qui
Ci sarebbero 10 cifre a disposizione ma ne vengono usate solo 6. E i due gruppi di 3 cifre (142 e 857) che si rincorrono come in una frenetica contraddanza da
Ma, alla fine della fiera, mi son sempre chiesto: "chi costruisce quadrati sull'ipotenusa?"
[Aggiornamento] Il commento anonimo del 9 gennaio mi ha indotto a rivedere con maggiore attenzione le divisioni: mi ero fermato troppo presto, prima di accorgermi che il numero era periodico. Per cui siete invitati alla continuazione, qui: http://tamburoriparato.blogspot.com/2012/01/sempre-piu-ballerine.html
Questo blog ha partecipato al 45º Carnevale della Matematica, presso Matem@ticamente di Annarita Ruberto
Già, chi sarebbe così sciocco da costruire un quadrato su un'ipotenusa? diamine, è inclinata, il quadrato scivolerebbe via pian piano! Certo, si potrebbe capovolgere il triangolo, con l'ipotenusa come base, ma in questo caso il quadrato si costruirebbe SOTTO l'ipotenusa, no? sopra no, perché non ci starebbe tutto dentro il triangolo...
RispondiEliminascusa, ma ho approfittato: qui sotto il bicchiere è vuoto...ebbene sono stato io. Buona.
RispondiEliminaOK, lo ammetto: mi sono perso!
RispondiEliminaPaolo dai spiegati/mi
quelle materie per me sono più che mysteriuose, un anno sono stata rimandata in un colpo solo di matematica, fisica e scienze...
RispondiEliminauh! allora Begonia non sai cosa ti aspetta, in futuro, forse --sempre che Bruna non mi sgridi :P
RispondiEliminaPaolo, credo che tu abbia letto il presente post mentre sotto appariva l'intestazione di quello di Archibald. Se avessi aspettato un attimo, il bicchiere si sarebbe riempito! che stesse facendo esperimenti per il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? imperscrutabile Archibald...
RispondiEliminaBruna: sei una Sherlocka Holmesa! T'è capì, Giuhan?!
RispondiEliminaeh! le donne...
RispondiEliminaOPS! m'è scappato, non volevo.
Non ci sono per nessuno.
comunque la serie 1/7, 2/7, 3/7, eccetera, la puoi mandare avanti quanto vuoi, nei decimali hai sempre "8571".. ho provato fino a 1/50.
RispondiEliminaciao ciao
Uepp! clamoroso! da aggiornare il post. Grazie Anonimo, se vuoi identificarti ti cito nell'aggiornamento (quando lo farò).
RispondiElimina