Estate. Un bel giro in bici se lo possono permettere un po' tutti. Fa bene alla salute e ci permette di immergerci completamente nei luoghi che visitiamo.
ThomasPom e
Orthonormai hanno creato un progetto visivo on-line che prova a catalogare con sarcasmo i ciclisti:
Cyclemon. In realtà si tratta di un gran bel template per un piccolo e-commerce. Nel presentarne grafica e funzionalità hanno scelto il mondo delle biciclette e l'hanno fatto con gusto ed ironia, ma al posto delle biciclette si potrebbero immaginare anche altri prodotti. Se qualcuno vuole aprire un piccolo e-commerce, potrebbe essere un buon punto di partenza.
Tornando alle bici, quello che mi ha maggiormente colpito di questa cosa è l'idea di legare la tipologia di bicicletta alla "personalità" del suo proprietario. Cose del genere sono già state fatte ad esempio tra animali domestici e rispettivi padroni. Si, insomma, sembrerebbe che noi ci attorniamo di cose e/o animali che in qualche modo ci somigliano o che comunque mettono in risalto aspetti del nostro carattere o della nostra personalità.
Allora ho pensato di fare un gioco con voi:
vi presento le immagini di biciclette create dai due amici e voi scegliete quella che sentite più vostra, magari quella che davvero possedete o che avreste sempre sognato.
Poi, se volete, se ne sentite l'irrefrenabile esigenza, potete anche buttar giù due righe di commento per darci le vostre spiegazioni/motivazioni.
Si comincia:
 |
N° 1 |
 |
N° 2 |
 |
N° 3 |
 |
N° 4 |
 |
N° 5 |
 |
N° 6 |
 |
N° 7 |
 |
N° 8 |
 |
N° 9 |
 |
N° 10 |
 |
N° 11 |
 |
N° 12 |
 |
N° 13 |
 |
N° 14 |
 |
N° 15 |
 |
N° 16 |
 |
N° 17 |
 |
N° 18 |
La mia scelta? Devo essere onesto, in cima al post. Perché? Perché, purtroppo, sono abbastanza pigro e la bici la prendo solo la sera d'estate per fare qualche giro con gli amici. Troppo caldo durante il giorno. La sera è tutta un'altra cosa.
Però la sera, soprattutto quando ormai son le tenebre a comandare, diventa pericoloso andare in giro. E allora, se la bici che più mi rappresenta è la N° 18, quella che davvero vorrei è la N°1. Guardate un po' qui di che parlo:
RevoLights
Che facciamo allora, Giochiamo?
Quella che più mi piace è la nº 6, molto tranquilla e femminile, ma quella che desidererei qui non c'è, è un bel triciclo con un grande cestino come quelli che una volta avevano fattorini ecc.
RispondiEliminaSe l'avessi quando sono in Italia sarei proprio felice (quelle a due ruote mi spaventano nel traffico lombardo, e dovendo fare spese anche pesanti non riuscirei a non sbilanciarmi).
Vedi, anche da un semplice gioco si può scoprire qualcosa in più. Mi è piaciuta la motivazione: tranquilla e femminile.
EliminaPer la terza ruota sarà dura, ma chissà che qualcuno non l'abbia già tirata fuori; io sinceramente non l'ho, mai vista.
Si tratta di un triciclo "al contrario" invece di avere due ruote dietro, le ha davanti, e tra le due un grande cesto o cassetta chiusa per il carico: ne ho visti in vecchi film, ne sono sicura, per niente estetici ma estremamente comodi. Uno così mi darebbe anche sicurezza nel traffico, sarei sicura di non cadere come è capitato a vari amici miei e anche ai miei figli.
EliminaSai che ora che ci penso forse qualcosa di simile l'ho vista qualche anno fa a Rimini da un gelataio che andava in giro con una sorta di treciclo simile a quello che tu descrivi; davanti aveva una sorta di cestello con un piccolo congelatore per gelati. Non sono però sicurissimo se fosse a 3 o 4 ruote.
Elimina