sabato 28 aprile 2018

Piccola enigmistica - 9


Avevo proprio nostalgia di post di enigmistica (voi no, immagino!)
Comunque, volenti o nolenti, questo è quel che oggi "passa il convento".

Enigmistica...artistica

1- Da Conrad a Hemingway - "bersaglio" minimale
ordinare le seguenti parole, secondo le regole del Bersaglio della gloriosa Settimana Enigmistica (cioè passare dall'una all'altra parola che abbia attinenza con la precedente, per associazione di idee, per cambio di lettera, per anagramma ecc.)

Conrad
Ford                                                           
Barra
Fiesta
Stout
Timone
Birra
Harrison
Tifone
Rex
Hemingway



2- Anagramma a frase

King Oliver,                                             
il blues.




3- Acrostico di artisti
riordinare le iniziali del nome o del cognome o dello pseudonimo degli artisti qui definiti, per ottenere lo pseudonimo di uno scrittore italiano

__  Compose "La sagra della primavera"       
__  Famoso Ottone
__  Il regista Bergman
__  Nome di Cremona
__  Pittore...Beato
__  Maurice pittore
__  Osservava l'infinito
__  Il soprannome di Armstrong





(le soluzioni alla Pagina 46, tra tre giorni)

domenica 26 gennaio 2014

Piccola enigmistica - 8



Innanzi tutto ringrazio sentitamente tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri.

In secondo luogo voglio farmi perdonare la mia prolungata latitanza (così Archie smette di lagnarsi).


Continuiamo con questi giochetti.
Non so se vi piacciano, nessuno dice nulla...

Vi ricordate? il titolo (in corsivo) dà una seconda lettura della frase risolutiva (le cui parole sono indicate dai numeri delle lettere che le compongono) che deve essere trovata in base all'enunciato (scritto in maiuscolo).
Le immagini costituiscono un'ulteriore facilitazione insieme al titolo.

Vi faccio un nuovo esempio, con una frase di difficile soluzione:

telenovela 
(8,2,7)
VOI

La frase risolutiva è "soggetto di puntate"







Pronti?  ecco i nuovi enigmi, più facili.

completamente
(4,2,5)
NO





una manopola nelle vecchie TV
(10,2,9)
PACIERE














giocando a briscola
(6,2,5)
UBRIACO




d'obbligo nei locali pubblici
(6,2.9)
DIVENUTA INCERTA 








dopo la siesta
(8,8)
BATTAGLIA DI LEPANTO






Come sempre, le soluzioni fra tre giorni a pagina 46  



martedì 19 novembre 2013

Piccola enigmistica - 7



Visto che alcuni trovano difficile la soluzione dei giochi che richiedono una contorsione mentale, oggi propongo un semplice cruciverba.
Come promesso, nessun tranello, definizioni facili facili.

Purtroppo non sono attrezzata per elaborare uno schema in cui appaiano sia il numero della casella (in alto a sinistra come tradizione) sia le lettere che compongono le parole della soluzione: uso infatti un semplice programma, per l'esattezza il foglio di calcolo  di Open Office, per produrre lo schema. Pertanto, qui vi mostro le caselle con i numeri, nella soluzione invece appariranno le lettere. Dovrete fare il piccolo sforzo di mettere a confronto i due schemi.

CRUCIVERBA A TEMA
film,  ma non solo film


DEFINIZIONI

Orizzontali
1+6   insieme ci ricordano la supercazzola
10     nomignolo di Guevara
12     il film con il sergente Lo Russo                          
15     personaggio interpretato da Audrey Tautou in un film di Jean-Pierre Jeunet
16     celeberrimo film di Hitchcock
18     il nome di un celebre regista... e di un ncor più celebre filosofo e matematico
19    nome di una nota architetta italiana
FOTO 1
21    rabbiosi
23    era “easy” in un film                                                         
25    gli animali della foto 1
30    imposta recentemente aumentata
32    quel che non si vede, dietro il palcoscenico
33    sigla di Taranto
34    l'ultima è la speranza
35    pontificia opera di assistenza
36    famosa quella dei Blues Brothers in un film





Verticali
 1    celebre film di Fellini
 2    ricorda “Il gene egoista” di Richard Dawkins
 3    può avere la sua carta
 4    sede di osservatori della ESO
 5    andati
 6    il sig. inglese
 7    simbolo dell'iridio
 8    iniziali del creatore di Sherlock Holmes
 9    pericolo nascosto
FOTO 2
10   comune pappagallino colorato
11   la protagonista del film                                                
13   elettroencefalogramma
14   il cognome di una eroina di C. Brönte e protagonista di un film
17   High School
20   l'attore della foto 2 lo è stato di molti film western
22   lungo e drammatico quello di un bus in un film della Monroe
24   prefisso per sonno
26   le colpevoli
27   sigla di Terni
28   organismo astronomico europeo che gestisce gli osservatori di  Atacama
29   assicurazione per automobilisti
31   nome dell'attore Heflin  (foto 3)
FOTO 3








Come sempre, la soluzione fra tre giorni alla  Pagina 46


domenica 17 novembre 2013

2ª Appendice a Piccola enigmistica



Viste le reazioni ai semplici giochi che finora vi ho proposto, mi pare il caso di continuare con le nostre lezioni di ...enigmologia!
Poiché gli esempi valgono più di mille parole, ve ne faccio alcuni che possono farvi capire che tipo di tortuosità mentale occorre per essere solutori di giochi enigmistici.

Così come per la maggior parte delle crittografie che vi ho proposto finora, ho preso spunto dalle definizioni che comunemente si trovano nelle migliori riviste di Enigmistica.

Per definire TO, a quasi nessun enigmista verrà in mente la consueta "sigla di Torino"! no, un vero enigmista vi proporrà "di palato fine" o cose analoghe.

Ugualmente, la definizione "poco meno di mezzo litro" verrà usata per LI, al posto della semplice "sigla di Livorno".

"Il capovolgimento di sé" avrà come soluzione ES.

Alcune definizioni fanno riferimento a noti modi di dire. Per esempio "fra occhio e occhio" definisce PER.

Spesso quello che nella definizione appare essere un verbo va inteso invece come sostantivo o viceversa. MENTE per esempio può essere un verbo o ben due diversi sostantivi, uno singolare e l'altro plurale...

Soprattutto gli indovinelli sono un monumento al doppio senso.
Eccone uno facile facile di Cerasello (sempre tratto da Quiz Mese)

Gara ciclistica  (1,7)
In testa i grigi avanzano compatti,
ma fra i bianchi qualcheduno cede
col tempo, distaccandosi via via...
È l'arrivo: la piazza s'intravede...

La soluzione ovviamente è I CAPELLI


Un mio esempio illustrato, una ulteriore crittografia mnemonica, ma con soluzione istantanea, senza attese (a piè pagina) in cui però al titolo e all'enunciato ho sostituito due foto.

Crittografia mnemonica illustrata


frase (5,1,5)



Una volta entrati nella labirintica mentalità di un enigmista è facile da risolvere, no?    

Nel prossimo post della serie Piccola enigmistica vi presenterò un gioco cui tutti siete più abituati ovvero un semplice cruciverba di mia  produzione. Non ho messo definizioni a doppio senso come quelle di cui sopra, lo troverete facile da risolvere.                          




Soluzione della crittografia: Tende a fiori


venerdì 8 novembre 2013

Appendice a Piccola enigmistica



Juhan in un commento a  Piccola enigmistica - 6  mi ha lanciato un appello accorato perché vi insegni la metodologia da seguire per risolvere gli enigmi proposti.

Purtroppo non esiste una vera e propria metodologia da seguire. Il gioco si chiama "mnemonico" proprio perché la frase/parola/gruppo di lettere proposti devono farti sorgere in mente per analogia un'altra frase (o parola, nei "monoverbi") che possa avere una doppia lettura. La seconda lettura è suggerita dal titolo (che io metto in corsivo). Occorre anche tener presenti i numeri tra parentesi, che rappresentano la lunghezza delle varie parole da cercare, sono utilissimi per la risoluzione.

Chiaramente in quasi tutti i giochi enigmistici occorre fantasia, inoltre in molti casi le definizioni sono un po' al limite.

Faccio qui un piccolo esempio  di un Cambio di sillaba iniziale  (7) dell'autore L'Assiro, tratto da Domenica Quiz Mese.

Abile regista
Per la gloria
la foglia suol mangiare;
ha occhio:
c'è la parte da tagliare.

La soluzione: BOMBICE [ovvero il baco da seta, la seta "gloria" è quella che si usa(va)  per esempio per la fabbbricazione degli ombrelli] - con la perdita della prima sillaba e la sostituzione con altra diventa FORBICE  [i due anelli in cui si infilano le dita si chiamano "occhi"]

Ovviamente l'associazione concettuale di un regista con il desiderio di gloria (tutti gli uomini di spettacolo la desiderano, questo è vero) ma soprattutto con il "mangiare la foglia" (modo di dire per "capire al volo") può essere vista come un po' tirata... solo "la parte" ricollega il tutto a un regista.

Un altro esempio, sempre da Domenica Quiz Mese, del grande Il Nano Ligure: il gioco è uno Scambio di consonanti (4) che resta in tema col gioco precedente.

Attore invidiato
Sempre passa da una parte all'altra
con gran facilità, se fa vacanza
non è che una mancanza...
sicché, per quanto solidale sia,
qualcuno ha anche osato
trattarlo da sfacciato.

La soluzione in questo caso è  BUCO - CUBO.
La "vacanza" e la "mancanza" suggeriscono il vuoto, mentre "solidale" si riferisce al fatto che il cubo è un solido, ed è anche "sfacciato" avendo delle facce...

Certo, l'enigmista deve essere un pochino contorto mentalmente, come me!   ;-)

Rileggendo i giochi già pubblicati e le loro soluzioni potrete capire meglio il meccanismo.




mercoledì 6 novembre 2013

Piccola enigmistica - 6


Vediamo se mi riesce di infilarmi quatta quatta tra un post di Marco, uno di Juhan, uno di Ponder (bentornato!) e di qualcun altro...


Ancora crittografie! e un monoverbo

reuccio
(2,7,4)
VESTITINO




   
     


     labaro lacero
     (7,5)
     BUSSOLA
 
    













capovolto
(5,2,9) 
TOLTO












ripetuta mille volte                                                                            
(9)
VICOLO                                                                          




                 disinibiti
                 (6,5,9)
                 SOLISTI






    palo!
   (5,3)
   GO








Fra tre giorni le soluzioni a pagina 46  


venerdì 20 settembre 2013

Piccola enigmistica - 5



Un altro appuntamento con i giochetti del Tamburo.  I solutori più smaliziati sicuramente li troveranno molto semplici, ma ho visto che perfino tra i collaboratori (non so tra i lettori "esterni") c'è chi trova questi giochi già abbastanza difficili.

Oggi vi presento la Sciarada.
È un gioco molto antico. Consiste nel trovare due o più parole che unite una di seguito all'altra ne formino un'altra o, divise opportunamente, una intera frase. Ogni possibile combinazione di parole a quest'ora è stata già provata da qualcuno, per cui ogni creatore può solo sbizzarrirsi con le definizioni.

Faccio un esempio mio, semplicissimo:

Sciarada...autoreferenziale (4+4=8)
 La lascia la nave,
 la lascia la nave,
è un facile gioco.


 a soluzione è SCIA+RADA=SCIARADA

In genere gli autori di enigmi sono certamente tutti più bravi di me (e firmano sempre le loro opere): compongono dei veri piccoli capolavori in versi, di solito un verso per ogni parola chiave, ma i più belli sono formati da distici che rappresentano autentici indovinelli: in pratica si devono risolvere due o più indovinelli per ottenere l'intero ovvero la parola o frase risultante.

Per esempio questa bella sciarada, tratta da "Harry Potter e il Calice di Fuoco", di J. K. Rowling:

frase (1+4+6=11)

 La mia prima è la terza di passione,
 e tre ne vuole la sottomissione,
 la seconda è colei che, amica o amante
 del cuore è la compagna costante;
 la terza è un albero dalla chioma folta,
 nobile ramo di foresta incolta.
 Ora unisci le tre e dimmi, o tu, viandante:
 nero, sporco e ripugnante,
 veramente baciarlo è cosa grama,
 sai ora dirmi come esso si chiama?

L'ho trovata su Wikipedia, e prima di proporvela ho dovuto ovviamente risolverla (nella Wiki  non indicavano la lunghezza dei vari termini né la soluzione)

Ed ora due piccole Sciarade gemellate (definizione mia, come il gioco). Sono gemellate in quanto il primo termine è uguale in entrambe.

              non ti lasciar ingannare (2+5=7)                    
aspetta un po'...
la bellezza di quella“maggiorata”   
è tutta apparenza

       non comprare ora quel testo costoso (2+5=7)
aspetta un po'... 
il dotto
te lo presta    


La Sciarada alterna invece somma le parole... a pezzi: per questo definisce le lettere delle parole iniziali (2 o 3) con delle X o Y o Z e mostra come devono essere alternate.

Un esempio da Domenica Quiz (autore Simon Mago)

gli Stati Uniti    (XXXYYYXY)                                        

Seppero far la parte
egregiamente...
e dare, con la grana,
birra a tutti...
ma causa lo scoppiar
di tempi brutti,
gli Stati Uniti
ora non son più quelli

La soluzione:  DIVI orzo   DIVorzIo                    


E per finire vi introduco ai misteri della Sciarada con biscarto centrale detta anche Cerniera (con un esempio mio): la prima parola termina con lo stesso gruppo di lettere con cui inizia la seconda, la soluzione è data dalle lettere residue una volta scartati questi due gruppi uguali. Il numero di lettere che compone tali scarti si evince  dal numero riguardante la soluzione:

fa' un salto fino al supermercato! (5+6=5)
un complemento di moto 
vale le provviste 
da mettere in tavola 

Ho notato una certa impazienza nell'attesa delle soluzioni, per cui prometto che fra 3 giorni  le troverete alla Pagina 46. Ma prima cercate di risolvere da soli!

Buon divertimento.



venerdì 30 agosto 2013

Piccola Enigmistica - 4





Ecco a voi un altro gruppo di Crittografie Mnemoniche facilitate.
Ormai dovreste aver capito il meccanismo ed essere abituati alla tortuosità dei miei ragionamenti!   




Come sempre, le soluzioni tra qualche giorno alla Pagina 46.


                                                                  


agnelli
(1,4,8)
SEMIDEI                                              






geometria
(4,3,7)
TRONO





trapano
(3,4,2,6)
LAVATRICE


non resta altro da fare ...
(7,7)
ORLO


fisica (2,9,2,9)
AR                                                           





Avete apprezzato la foto della Sfinge? (farfalla)  ;-)
Se volete dedicarvi all'enigmistica, dovete adeguarvi ai doppi sensi!

giovedì 22 agosto 2013

Piccola enigmistica - 3




Qualche tempo fa il nostro Popinga ha proposto in questo blog alcuni divertenti enigmi.

Uno di questi, l'unico che prevedesse più di una soluzione, era un piccolo Cruciermetico ®, con la difficoltà aggiunta di essere senza definizioni. Naturalmente ho raccolto il guanto di sfida e ho subito trovato una delle innumerevoli possibili soluzioni e ne ho riportato le definizioni in un commento. Ripresento qui tutto il gioco, ovvero lo schema di Popinga e le mie definizioni in ordine sparso, come è d'uopo in un Cruciermetico.

La soluzione tra qualche giorno, alla pagina 46.



- la 4º preposizione
- comune svizzero
- si paga malvolentieri
- drammaturgo francese
- è nera quella dell'alpino
- compongono la tenda da campeggio
- testa
- due a Roma
- articolo
- re ostrogoto
- si possono tagliare ...addosso
- questa cosa
- precede il Natale
- simbolo del Calcio
- punizione per lo scolaro
- lo è LPN, l'AD di questo blog
- fiume svizzero
- sono pagati per uccidere
- sigla di Vercelli
- irregolare (abbreviazione)
- auto svedese
- strumento di misura elettronico
- simbolo del piombo
- osso umano
- famosa canzone nel repertorio di Duke Ellington
- può essere seguito da...troppo

venerdì 9 agosto 2013

PICCOLA ENIGMISTICA - 2


Questa volta vi propongo alcune Crittografie Mnemoniche facilitate.
                                         

                                           … perché le dona (5,2,6)
                                                        KIMONO





Da Wikipedia “Chi si cimenta con questo enigma deve trovare una frase risolutiva. In enigmistica il concetto di frase include qualsiasi espressione composta di più di una parola, non necessariamente completa del predicato. Il solutore ricava la frase da un enunciato (esposto) che l'autore presenta e con l'ausilio di un diagramma numerico che specifica la lunghezza delle singole parole.
Condizione indispensabile per la correttezza del gioco è che la frase da scoprire possieda due distinti
significati: il primo conforme all'esposto, il secondo del tutto avulso da esso.”

L'enunciato quindi è una definizione del significato della frase cercata: l'altro significato di solito non viene suggerito, ma queste sono crittografie facilitate per cui propongo anche un aggancio al secondo significato.

Esaminiamo la prima
… perché le dona (facilitazione, che riguarda il secondo significato)(5, 2, 6) (diagramma)
KIMONO (enunciato)

Di questa vi do subito la soluzione perché serve come esempio: la frase risolutiva è “veste di giallo”.

Ora passiamo alle altre (ricordate che in enigmistica le definizioni possono anche essere un po' “stiracchiate”, non vanno prese alla lettera).

un saluto (7,2,4)
AVARA

                                                 rima di cuore (7,3,5)                                                   
BOCCA D'AMANTE 



Hit (2,4,8)
EREDE

rifornimenti in mare (9,2,5)
ORLATE



nell'attesa in coda... (6,5)
PICCOLI IRANIANI


(le soluzioni tra qualche giorno, alla pagina 46...)




domenica 28 luglio 2013

Cruciverba Minimali

Avevo detto a suo tempo, a proposito dei cruciverba minimalisti, che ai tempi con Aldo Spinelli ne avevamo fatti per ogni lettera dell'alfabeto. Bene: sul sito dell'Aldo trovate la lista delle 26 parole crociate minimalistiche. Non ricordo quali fossero le mie: a leggerle, direi che C, E, I ed N potrebbero esserlo.

domenica 21 luglio 2013

Piccola enigmistica




Accetto l'invito di Marco e pubblico un piccolissimo gioco enigmistico.
Sono da almeno sessant'anni una lettrice e solutrice della gloriosa Settimana Enigmistica, ma da quasi quarant'anni anche della Domenica Quiz e fin dalla sua nascita del suo mensile Quiz Mese.
I cruciverba di quest'ultimo mi piacciono soprattutto per la loro difficoltà, in particolare tutta la serie degli Ermetici ®, dal relativamente facile Ermetico di copertina al Cruciermetico ai Superermetici fino al difficilissimo Megaermetico-top+ (di 17x21 caselle, con definizioni alquanto difficili). 


Questi Ermetici hanno tutti in comune il fatto di avere lo schema senza numerazioni, solo con le caselle nere, e le definizioni alla rinfusa, senza distinzione tra orizzontali e verticali. Per evitare un eccessivo riempimento della pagina che andrebbe a scapito della leggibilità, i gruppi di due lettere non sono definiti ma raggruppati  “in chiaro” in un riquadro.
Un piccolo esempio di Ermetico l'ho mostrato in un commento al simpatico post di Popinga, assegnando un gruppo di definizioni allo schema in bianco da lui pubblicato. Lo stesso schema può avere molte altre soluzioni, divertitevi a trovarle...

Ora vi propongo un MiniErmetico simmetrico, variante mia.
Anche questo può avere varie soluzioni, le definizioni proposte però hanno una sola soluzione.




Definizioni alla rinfusa                                                                 
  • sigla di Arezzo
  • togliere il pelo...ma non completamente
  • comune in provincia di Bolzano
  • casa automobilistica rumena
  • fiore simile alla calla, notissimo in enigmistica
  • in questo momento
  • si ricordano con i Din
  • sigla di Ravenna


mercoledì 17 luglio 2013